PREMI E BORSE DI STUDIO
Vincitore di diversi premi e borse di studio tra cui:
- una borsa di studio del Ministero della Sanità Italiana sulla ricostruzione mammaria dopo mastectomia
- una borsa post-dottorato presso l’Università degli Studi di Milano su nuovi tipi di lembi microchirurgici
- una borsa di studio nell’ambito del progetto ERASMUS
- una borsa di studio dell’EURAPS (European Association of Plastic Surgeons)
RICERCA MEDICA
Durante gli anni ’90 ha partecipato alla messa a punto della prima pelle artificiale in Italia mentre la sostituzione artificiale di ossa e cartilagini a partire dalle cellule staminali adulte è stata al centro della tesi sperimentale che gli è valsa la prestigiosa qualifica di Dottore di Ricerca in Chirurgia Plastica.
E’ autore di oltre 100 pubblicazioni riguardanti la Chirurgia Plastica Ricostruttiva e la Chirurgia Estetica su riviste mediche in lingua italiana ed inglese (vedi elenco).
Ha presentato oltre 80 relazioni scientifiche sui vari aspetti della Chirurgia Plastica a congressi nazionali ed internazionali (vedi elenco).
Ha scritto vari capitoli di libri dedicati alla Chirurgia Plastica tra cui il “Manuale di Chirurgia di Urgenza” ed il “Trattato di Tecnica Chirurgica sulla Chirurgia Plastica”.
ATTIVITA’ CLINICA
Dal 1990 al 2001 ha lavorato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’Ospedale di Niguarda dove ha maturato una considerevole esperienza nel campo della cura di ustioni, tumori, malformazioni congenite, cicatrici, patologie della mano ed esiti di obesità.
Dal 2001 al 2005 è stato consulente di Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso ospedali pubblici e privati di Milano e provincia tra cui il Policlinico di Milano, l’Ospedale Sacco di Milano e l’Ospedale di Desio.
Dal 2005 si occupa soltanto di Chirurgia Plastica Estetica che esercita in ambito privato, dedicandosi con serietà e professionalità alla cura dei difetti estetici del viso e del corpo sia congeniti (deformità del naso, orecchie a ventola, insufficiente od eccessivo sviluppo delle mammelle, adiposità diffuse o localizzate) che conseguenti a invecchiamento, gravidanza, dimagrimento o aumento di peso corporeo (svuotamento delle mammelle, invecchiamento delle palpebre o di tutto il volto, rilassamento cutaneo dell’addome, delle braccia oppure delle cosce).
ATTIVITA’ DIDATTICA
Il dottor Campiglio è Visiting Professor e membro della Commissione Didattica della Società Internazionale di Chirurgia Plastica Estetica (ISAPS), la più grande e prestigiosa associazione scientifica di Chirurgia Estetica, all’interno della quale organizza in prima persona e partecipa come docente a corsi e congressi tenuti in tutto il mondo.
Dal 2012 è membro del Comitato Editoriale della rivista medica internazionale Aesthetic Plastic Surgery dove si occupa della selezione e pubblicazione delle più interessanti ricerche scientifiche nel campo della Chirurgia Plastica Estetica.
Dal 2012 è docente nel Master Universitario di Chirurgia Estetica presso l’Università di Padova dove tiene un insegnamento sulla addominoplastica e sulle sue varianti di tecnica chirurgica.
Durante la sua carriera ha tenuto lezioni presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Milano, presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Milano e presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano.
E’ stato docente presso Scuola Superiore Post-Universitaria di Medicina ad Indirizzo Estetico (SMIEM) di Milano dove ha tenuto lezioni sulle principali tecniche chirurgiche di rimodellamento corporeo dopo dimagrimento.
E’ stato docente di Chirurgia Plastica presso la Scuola Europea in Chirurgia Andrologica dove ha insegnato le varie tecniche di Chirurgia Plastica Ricostruttiva in ambito urologico.
E’ stato membro della Commissione Nazionale di Formazione Continua in Medicina (ECM) per la Chirurgia Plastica dove è stato chiamato alla valutazione dei principali eventi scientifici organizzati in Italia in questo ambito.
AFFILIAZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Il dottor Campiglio è componente della Commissione per la Medicina e Chirurgia Estetica dell’Ordine dei Medici di Milano e membro delle seguenti società scientifiche:
- Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (AICPE) che ha fondato nel 2011 insieme ad altri rinomati chirurghi plastici italiani (www.aicpe.org)
- Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE) (www.sicpre.org)
- Società Internazionale di Chirurgia Plastica Estetica (ISAPS) di cui è stato anche dal 2010 al 2020 membro del Consiglio Direttivo e Vice-presidente mondiale (www.isaps.org)
- Società Americana di Chirurgia Plastica Estetica (ASAPS) di cui dal 2005 è membro della Commissione Internazionale (www.surgery.org)
- Società Americana di Chirurgia Plastica (ASPS) (www.plasticsurgery.com)
- Società Mediterranea di Chirurgia Plastica Estetica (MESAPS) (www.mesaps.com) di cui è stato anche segretario.